evento

Resoil Foundation

cliente:

Novamont

periodo:

SET - NOV 2019

ll suolo è una risorsa non rinnovabile: per formarne uno strato di soli 10 centimetri ci vogliono ben 2mila anni. Un terzo dei suoli mondiali è degradato, i terreni produttivi si riducono di 1.000 chilometri quadrati ogni anno solo a causa dell’impermeabilizzazione provocata da costruzioni e strade. Nel nostro Paese, più del 4% del territorio è sterile e oltre il 21% è considerato a rischio desertificazione. Per il lancio della Fondazione Resoil, Novamont ha affidato a Silverback l’organizzazione e l’ufficio stampa dell’evento.

#suolo #desertificazione

Dall’organizzazione a 360° dell’evento fino all’ufficio stampa, abbiamo dato il nostro apporto per evidenziare come la perdita di suolo sia una delle maggiori emergenze ambientali del nostro Pianeta.

Silverback si è occupata, incaricata da Novamont, del lancio della Resoil Foundation, promossa assieme all’Università di Bologna e al Politecnico di Torino. Abbiamo curato la segreteria organizzativa, la gestione degli ospiti e dei relatori, la scelta della location, la selezione del service per i servizi audio video, l’allestimento della sala, il catering, i servizi di ospitalità, la traduzione simultanea e la stampa dei materiali.

La nostra agenzia è stata incaricata anche della divulgazione presso i media dell’evento.

La collaborazione di Silverback con AIAPP è iniziata nel 2020 con l’ufficio stampa del web talk “1 metro di vicinanza”. Un evento on line (come tutti in epoca Covid-19) che ha messo in luce cosa può fare concretamente l’architettura del paesaggio per mitigare e prevenire gli effetti della crisi climatica.

Silverback ha curato:

– organizzazione evento
– segreteria
– ufficio stampa